Condividi:

Si è svolta mercoledì 9 luglio, nel parco Amilcare Merlo di Confindustria Cuneo, la prima edizione della “Festa nel Parco”, evento promosso dalla Sezione Cultura in sinergia con il Comune di Cuneo e il sostegno della Camera di Commercio, con l’obiettivo di creare nuove connessioni tra il mondo culturale e quello produttivo.

La serata ha richiamato oltre 300 partecipanti, tra imprenditori, istituzioni, operatori culturali e cittadini, confermando il successo dell’iniziativa. Venti le realtà culturali coinvolte da tutta la provincia, che si sono alternate con spettacoli, performance, installazioni e momenti di confronto, in un ricco palinsesto animato negli spazi all’aperto di Casa Betania e nella sala Michele Ferrero.

Il programma si è aperto con gli interventi di Pierluigi Vaccaneo, presidente della Sezione Cultura, Giuliana Cirio, direttore generale di Confindustria Cuneo, e Mariano Costamagna, presidente dell’Associazione. A seguire, il talk “La filiera della cultura” ha visto confrontarsi rappresentanti del territorio come la sindaca di Cuneo, il segretario generale della CCIAA, il presidente della Fondazione Crc e il direttore della Fondazione Artea.

Tra gli appuntamenti della serata anche il talk “La cultura e il territorio”, con la proiezione del film “Onde di Terra” e testimonianze di associazioni e produttori culturali locali.

La manifestazione è proseguita giovedì 10 luglio con la partecipazione alla cena “Mille luci nel piatto”, organizzata in via Roma da Conitours e WeCuneo. In quell’occasione, Confindustria ha proposto una performance collettiva con letture di testi classici, da Omero a Calvino, accompagnate da musica dal vivo. A chiudere la serata, una lettura tratta da “Memorie di Adriano”, interpretata dalla sindaca di Cuneo, a sottolineare il legame con la prossima inaugurazione della nuova biblioteca cittadina.

Le due serate hanno segnato anche il lancio della seconda edizione del premio “Io investo in cultura”, rivolto alle imprese che sostengono progetti culturali. Le candidature sono aperte su confindustriacuneo.it, per informazioni: [email protected].

Tutti gli articoli