Condividi:

Ferrero ha annunciato di aver raggiunto un accordo per l’acquisizione della statunitense WK Kellogg per 3,1 miliardi di dollari, consolidando così la propria posizione sul mercato nordamericano. L’operazione prevede il pagamento in contanti di 23 dollari per azione, con un premio del 31% rispetto alla chiusura di mercoledì a Wall Street.

L’intesa segna la fusione di due marchi storici nel mondo dell’alimentazione: da una parte Ferrero, azienda nata ad Alba ed oggi leader mondiale del dolciario con prodotti iconici come Nutella e Ferrero Rocher, dall’altra WK Kellogg, azienda con radici profonde nella cultura americana della colazione, produttrice di celebri cereali come Froot Loops, Frosted Flakes e Rice Krispies.

Fondata nel 1894 a Battle Creek, Michigan, da Will Keith Kellogg, l’azienda americana ha fatto la storia dei Corn Flakes. Ferrero, nata ad Alba, in Piemonte, continua così la sua espansione oltre oceano, dove già conta 14.000 dipendenti, 22 stabilimenti produttivi e 11 uffici.

L’accordo – approvato all’unanimità dal CdA di WK Kellogg – comprende l’intera filiera di produzione, marketing e distribuzione dei cereali a marchio Kellogg negli Stati Uniti, Canada e Caraibi. Il closing dell’operazione è previsto per la seconda metà del 2025.

“Sono lieto di dare il benvenuto a WK Kellogg nel Gruppo Ferrero – ha dichiarato Giovanni Ferrero, presidente esecutivo –. Questa non è solo un’acquisizione, è l’unione di due aziende con una profonda tradizione e generazioni di consumatori fedeli”.

Anche Gary Pilnick, CEO di WK Kellogg, ha espresso soddisfazione: “Questa transazione massimizza il valore per gli azionisti e offre alla nostra azienda nuove risorse per crescere. Non vediamo l’ora di collaborare con il team Ferrero”.

L’operazione si inserisce nel più ampio piano strategico di Ferrero di investire in marchi iconici e rafforzare la presenza nel settore alimentare in Nord America, in un contesto in cui i consumatori stanno orientando le proprie scelte verso snack e colazioni più salutari.

Advisor finanziari dell’operazione sono stati Lazard e BofA Securities per Ferrero, mentre Goldman Sachs e Morgan Stanley hanno assistito WK Kellogg.

Tag:

Tutti gli articoli