Condividi:

È stato riaperto ieri, giovedì 7 agosto alle ore 11, il tratto della strada provinciale 12, la Fondovalle Tanaro, nel comune di Bastia Mondovì, in corrispondenza del ponte sul fiume Tanaro. La chiusura, in vigore dallo scorso 9 giugno, si era resa necessaria per consentire un importante intervento di consolidamento strutturale.

I lavori hanno interessato il tratto compreso tra le progressive chilometriche 12,300 e 12,550 e si sono articolati in due lotti. Le operazioni hanno previsto la rimozione delle parti in cemento armato danneggiate, il risanamento delle componenti strutturali orizzontali e verticali, la pulizia e il ripristino delle armature, il trattamento protettivo delle superfici contro agenti chimici aggressivi e l’impermeabilizzazione dell’impalcato. Sono stati inoltre sostituiti i giunti di dilatazione deteriorati, realizzati nuovi scarichi per le acque piovane, ripristinata la pavimentazione e installate nuove barriere laterali di sicurezza H2 specifiche per ponti.

L’intervento, dal valore complessivo di 1.177.648 euro, è stato finanziato attraverso le risorse del Decreto Ministeriale n. 225 del 7 maggio 2021. Di questa somma, circa 832 mila euro sono stati destinati ai lavori veri e propri (inclusi gli oneri per la sicurezza), mentre 345.648 euro hanno coperto le somme a disposizione dell’amministrazione.

La riapertura è avvenuta con due giorni di anticipo rispetto alla data prevista dal cronoprogramma. Il cantiere, gestito dalla ditta Coinge di Bastia Mondovì, ha visto una collaborazione efficace tra Provincia di Cuneo, Reparto Viabilità di Mondovì e Comune di Bastia, permettendo così di limitare i disagi a cittadini, attività commerciali e al traffico quotidiano, che su quel tratto è particolarmente intenso sia per i mezzi leggeri sia per quelli pesanti.

Tutti gli articoli