Condividi:

Si chiamava William Tagliaferri e i giochi da tavolo erano la sua grande passione. Oggi, a pochi mesi dalla sua scomparsa, il suo ricordo prende forma concreta grazie a una donazione di giochi e libri destinati a diversi reparti dell’Azienda ospedaliera S. Croce e Carle, promossa dal papà Mario insieme a tre associazioni del territorio e a un gruppo di amici.

Parte del materiale donato – giochi da tavolo e libri – apparteneva a William, mentre il resto è stato acquistato grazie a una raccolta fondi lanciata in sua memoria. La consegna si è svolta alla presenza di rappresentanti delle associazioni “Dimensione Arcana” di Moretta (con la presidente Carola De Rosa), “Accademia dei giocatori” di Cuneo (presidente Alessio Ferrati) e i “Guardiani del Warp” di Fossano (rappresentati da Edoardo Filippi).

Ad accogliere la donazione il direttore sanitario Lorenzo Angelone, insieme ad Antonella Ligato, responsabile dell’empowerment aziendale, e al prof. Marco Alfonso Capobianco, direttore della Neurologia, uno dei reparti che riceveranno il materiale assieme a Medicina generale, Psichiatria, Chirurgia vascolare e Ortopedia.

“Questa offerta congiunta – ha dichiarato Angelone – ha un importante significato: coinvolgere i pazienti in attività che stimolino la mente e l’emotività, aiutandoli a ritrovare se stessi anche nei momenti di fragilità.”

Sulla stessa linea Capobianco, che ha sottolineato come questi strumenti vadano a integrarsi con altre attività complementari alla cura, già presenti in reparto, come la pet therapy e l’intervento dei clown ospedalieri.

Un gesto semplice ma carico di significato, che unisce memoria, gioco e cura.

Tutti gli articoli