Condividi:
È stata presentata lunedì 7 luglio 2025, presso la sede dell’ATL del Cuneese a Cuneo, la sesta edizione di GiallOrmea, il festival di letteratura e cinema interamente dedicato al genere giallo in tutte le sue declinazioni. La rassegna si svolgerà dal 14 al 18 luglio nell’accogliente borgo dell’Alta Val Tanaro, trasformando Ormea in un punto di riferimento per appassionati di noir, thriller e mistero.
La conferenza stampa è stata aperta dalla Presidente dell’ATL del Cuneese Gabriella Giordano, con l’intervento dell’Assessore al Turismo di Ormea Chiara Ciletto e il saluto di Aligi Michelis, presidente dell’Associazione Ulmeta. Gli organizzatori Bruno Vallepiano e Carlo Turco hanno illustrato le novità della nuova edizione, il cui tema sarà: “L’ombra del passato nella letteratura e nel cinema”.
Promosso e patrocinato dal Comune di Ormea con il supporto dell’associazione Ulmeta, della Pro Loco, di NuovoCinema Ormea e in collaborazione con GialloCucina, il festival è organizzato dall’associazione culturale Savin.
In calendario una fitta serie di appuntamenti: incontri con autori di primo piano del panorama nazionale – da Maria Masella a Piera Carlomagno, da Maurizio Blini a Valeria Corciolani, da Antonio Paolacci e Paola Ronco a Antonio G. D’Errico, solo per citarne alcuni – oltre a proiezioni cinematografiche serali in Piazza Nani.
A impreziosire il programma, una Masterclass speciale dedicata alle “Dark ladies nel cinema noir”, per approfondire il ruolo delle protagoniste femminili nel mondo del giallo cinematografico.
Cinque giorni intensi di eventi, interviste e spettacoli che trasformeranno Ormea in un vero e proprio capitale del mistero, con tutti gli appuntamenti ad ingresso gratuito.
Un festival da non perdere per gli amanti del giallo… e non solo.
Tag: