Condividi:
Quattro serate, quattro concerti, un’unica grande piazza: dal 17 al 20 luglio Piazza Galimberti diventa il cuore pulsante dell’estate cuneese con un evento che unisce musica live e gastronomia artigianale.
La rassegna, pensata per celebrare gli 80 anni di Confartigianato Cuneo (giovedì 17 e venerdì 18 luglio) e promossa dal Comune di Cuneo (sabato 19 e domenica 20), porterà nel centro città artisti dal vivo, stand gastronomici, birrifici artigianali e un’atmosfera festosa aperta a un pubblico di tutte le età.
Musica dal vivo, quattro concerti in quattro giorni
In programma quattro appuntamenti musicali, ciascuno con una proposta diversa per incontrare gusti e generazioni differenti. Il palco sarà allestito al centro della piazza, che per l’occasione si trasformerà in un’arena urbana pronta ad accogliere centinaia di persone ogni sera.
Cibo di qualità: protagonisti birre artigianali e hamburger gourmet
Oltre alla musica, spazio anche al meglio dello street food locale. Ad accompagnare le serate ci sarà un’offerta gastronomica ampia e curata, con un occhio di riguardo alla filiera corta e alla qualità degli ingredienti.
Protagonisti della sezione “food & drink” saranno i birrifici artigianali Kaos Birra Agricola, Birra Carrù e Alabuna Birra Artigianale, che proporranno in degustazione una selezione delle loro migliori produzioni.
Sul fronte del cibo, la proposta sarà guidata da Sbaffalo, specializzato in hamburger gourmet: carne piemontese di alta qualità, panini freschi e salse artigianali. Non mancheranno varianti vegetariane e opzioni creative per tutti i palati.
Anche il caffè diventa protagonista
Tra un’esibizione e l’altra sarà possibile degustare anche un ottimo caffè grazie alla presenza di Excelsior, che porterà in piazza miscele selezionate da torrefazioni artigianali.
Un evento che valorizza il territorio
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di valorizzare l’artigianato locale, sia musicale che gastronomico, e di offrire ai cittadini e ai turisti un’occasione per vivere la città in modo nuovo, tra intrattenimento e promozione del territorio.
Musica, birra artigianale, cibo di qualità e convivialità: la città si prepara ad accogliere un evento che promette di essere uno dei momenti clou dell’estate cuneese.
Tag: