Condividi:

Domenica 21 settembre Busca ha festeggiato il decimo anniversario della Fitwalking Solidale con un’edizione da record: 3.525 pettorali venduti. Un risultato che conferma la grande partecipazione della comunità e che, oltre al sostegno a scuole e associazioni locali, contribuirà quest’anno all’acquisto di una nuova ambulanza per la Terapia Intensiva Neonatale di Cuneo.

La giornata è iniziata in Piazza della Rossa con il risveglio muscolare, animato dalla nuova canzone-balletto scritta dai bambini delle scuole. Dopo i saluti del presidente del Comitato, Walter Marino, e delle autorità cittadine, sul palco è salita anche una delegazione di Serrapetrona, comune marchigiano colpito dal sisma del 2016, destinatario del ricavato della Fitwalking di quell’anno: la loro presenza ha dato ulteriore significato al decennale.

Il lungo serpentone di partecipanti ha attraversato centro, campagna e collina, fino alla Panchina Gigante e alle cave di alabastro. Quest’anno il tracciato, proposto in senso inverso, ha permesso di scoprire scorci inediti della città e del territorio circostante.

La Fitwalking Solidale si è confermata un evento inclusivo, con famiglie, bambini, persone con difficoltà motorie e anche animali da compagnia. Lungo il percorso numerosi ristori hanno accolto i fitwalker, che hanno poi raggiunto il traguardo in Piazza Giovanni Paolo II, dove la festa è proseguita con musica, spettacoli e attività sportive organizzate da associazioni locali.

«La Fitwalking Solidale è un’iniziativa che come Comune abbiamo sostenuto fin dalla prima edizione – ha sottolineato il sindaco Ezio Donadio –. Unisce le persone attorno ai valori concreti di aiuto reciproco e allo stesso tempo valorizza il territorio».

L’assessore allo Sport Diego Bressi ha aggiunto: «Questa manifestazione cresce di anno in anno grazie al lavoro di organizzazione e al coinvolgimento delle associazioni buschesi, capaci di parlare un unico linguaggio: quello della solidarietà».

Tag:

Tutti gli articoli