Condividi:
Il Festival Suoni delle Terre del Monviso fa tappa in valle Po con un evento musicale d’alta quota. Sabato 2 agosto, alle ore 17, il rifugio a valle di Pian Munè (1530 metri di altitudine, nel Comune di Paesana) ospiterà il concerto “Love Song”, realizzato in collaborazione con l’Orchestra Bruni della Città di Cuneo.
Il programma prevede un viaggio musicale attraverso alcune delle più celebri canzoni d’autore italiane del Novecento: da Luigi Tenco a Paolo Conte, da Lucio Battisti a Gino Paoli. A fondere atmosfere e stili saranno due ensemble di tradizione diversa – un quartetto jazz e un quartetto d’archi – uniti in un progetto originale firmato da Alberto Mandarini, che ha curato gli arrangiamenti per valorizzare timbri, solisti e contrasti espressivi.
Il quartetto jazz vedrà impegnati:
- Alberto Mandarini (tromba)
- Fabrizio Trullo (pianoforte e tastiere)
- Stefano Profeta (contrabbasso)
- Marco Castiglioni (batteria e percussioni)
Il quartetto d’archi sarà composto dai musicisti dell’Orchestra Bruni:
- Nicola Dho e Cecilia Concas (violini)
- Davide Mosca (viola)
- Lidia Mosca (violoncello)
L’ingresso al concerto è libero. L’area è facilmente raggiungibile in auto grazie alla strada provinciale che sale da Paesana. Al termine dell’esibizione, in coincidenza con il tramonto, sarà possibile intrattenersi con diverse proposte enogastronomiche presso il rifugio: aperitivo (5 euro), merenda sinoira (15 euro, fino alle 19) o cena con menù alla carta o turistico a partire dalle 19.
Prenotazioni: 328 6925406 – [email protected]
Prosegue intanto la prevendita per un altro atteso appuntamento del festival: il concerto di Francesco Renga, in programma domenica 31 agosto alle ore 17 a Rifreddo San Nicolao. Lo show, intitolato “Angelo – Venti”, celebrerà i vent’anni del brano simbolo del cantautore, ripercorrendo i suoi maggiori successi.
Per informazioni:
www.suonidalmonviso.it
Tel. 349 3282223 – 349 3362980
Biglietti su: www.ticketone.it
Tag: