Condividi:

Si è svolta sabato 12 luglio, presso la sede del Conservatorio “G.F. Ghedini” di Cuneo, la cerimonia di assegnazione delle borse di studio destinate agli studenti dei Licei Musicali e degli Istituti Comprensivi a indirizzo musicale della provincia. L’iniziativa, giunta alla sua terza edizione, ha l’obiettivo di premiare l’impegno e la preparazione degli allievi che si distinguono nei percorsi formativi in continuità con gli studi accademici offerti dal Conservatorio.

In tutto, sono state attribuite quattro borse di studio del valore di 500 euro ciascuna, a cui, per la prima volta, si sono aggiunti due ulteriori riconoscimenti finanziati dalla Fondazione CRC, assegnati all’Istituto Comprensivo di Alba nell’ambito di un bando dedicato.

I vincitori di quest’anno sono Maria Marabotto (pianoforte, I.C. di Busca), Lorenzo Tesio (percussioni, I.C. di Racconigi), Domenico Boggione (pianoforte) e Cecilia Patria (violoncello), entrambi del Liceo Musicale “Leonardo da Vinci” di Alba. I premi verranno consegnati ufficialmente nel corso del concerto di apertura del nuovo anno accademico, in programma a novembre.

Oltre alle borse di studio, la commissione ha conferito sei diplomi di merito a:

Elia Gerbi (percussioni, I.C. di Dronero)

Marianna Fea (violino, I.C. di Fossano)

Matteo Borio (chitarra, Liceo Musicale di Alba)

Aldo Camardona (sassofono, Liceo Musicale di Alba)

Samuele Re (corno, Liceo Musicale di Cuneo)

Ginevra Anghilante (canto, Liceo Musicale di Cuneo).

Le audizioni si sono svolte nella sede del Conservatorio, in via Roma 19, e sono state valutate da una commissione mista composta da docenti delle scuole partecipanti, del Conservatorio e da rappresentanti dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte.

Grande soddisfazione è stata espressa dal prof. Mario Gullo, docente e referente per l’orientamento scolastico del Conservatorio, nonché presidente della commissione: «Anche quest’anno abbiamo registrato un ottimo livello di preparazione. La partecipazione è stata numerosa e le esibizioni di qualità. L’aggiunta delle due borse di studio offerte dalla Fondazione CRC è un segnale importante a sostegno dell’istruzione musicale e artistica. Il nostro auspicio è di rivedere presto questi studenti tra le aule del Conservatorio, per proseguire il loro percorso musicale».

Nel 2023, i vincitori erano stati Andrea Rolando dell’I.C. di Saluzzo e Francesca Cavallotto del Liceo Musicale “Leonardo da Vinci” di Alba.

Tutti gli articoli