Condividi:

Si è tenuto nel pomeriggio di lunedì 7 luglio l’incontro tra l’Amministrazione Comunale e il Comitato di Quartiere Centro storico. Per il Comune erano presenti la sindaca Patrizia Manassero, il vicesindaco Luca Serale e gli assessori Clerico (in collegamento) e Pellegrino. A rappresentare il Comitato, la presidente pro tempore Laura Lucchino e la consigliera Francesca Cavallera.

Al centro del confronto, la gestione e la sicurezza degli spazi pubblici del quartiere. Tra i punti discussi:
- Largo Caraglio: dopo la riqualificazione del parco giochi, si sono verificati disordini. A breve è previsto un incontro tra Comune ed enti locali per valutare soluzioni.
- Giardini Fresia: si attende l’esito del bando “Forestazione Urbana” per una futura riqualificazione in chiave ecologica e sociale.
- Piazza Boves: la situazione è in miglioramento grazie a nuove misure di sorveglianza, illuminazione e al contributo degli esercenti. Il Comune valuta ora restrizioni all’accesso al parcheggio interrato.
- Parcheggio ex Cantore: monitorato dalla Polizia locale dopo episodi di vandalismo da parte di alcuni minorenni.
- Servizi igienici durante gli eventi: sarà richiesto agli organizzatori di garantire la presenza di bagni chimici, come già avviene in piazza Galimberti.

È stato inoltre annunciato un sopralluogo al cantiere di Palazzo Santa Croce, futura sede della nuova biblioteca civica e centro culturale del quartiere.

L’Amministrazione ha espresso apprezzamento per il Comitato: “Nonostante il rinnovo in corso, il Comitato resta un interlocutore prezioso e attivo. Ringraziamo il presidente uscente Pietro Carluzzo e continueremo a collaborare per migliorare sicurezza e qualità della vita nel Centro storico”.

Tag:

Tutti gli articoli