Condividi:
Venerdì 29 agosto a Pontebernardo si conclude la rassegna estiva di libri e proiezioni all’aperto organizzata dall’Ecomuseo della Pastorizia, con un doppio appuntamento dedicato a narrazione, montagna e libertà.
Alle 17.30, nella Saletta incontri dell’Ecomuseo, sarà protagonista Francesca Camilla D’Amico con la presentazione-spettacolo del libro “Altritudini. Una contastorie selvatica in cammino” (Ediciclo Editore). Attrice, narratrice e guida escursionistica, l’autrice porterà il pubblico in un viaggio che intreccia cammini, memorie e incontri tra Abruzzo, steppe mongole e montagne raccontate da biologi, panificatori e vecchi custodi di storie. A condurre l’incontro sarà la storica Flavia Cellerino.
La serata proseguirà alle 21 in piazzetta con l’ultimo appuntamento della rassegna cinematografica “Libertà va cercando”, curata dal regista e antropologo cuneese Andrea Fantino. In programma “Movimento fermo” di Silvy Boccaletti, documentario che racconta il legame di tre giovani con la montagna e i loro diversi modi di reinventarla, lontano dagli stereotipi. Alla proiezione interverrà uno dei protagonisti, Sandro Bozzolo, mentre la regista sarà collegata da remoto. L’evento è a cura di Valle Stura Experience.
Info utili
L’ingresso è gratuito. Si consiglia abbigliamento adeguato per le temperature serali in montagna. In caso di maltempo la proiezione si svolgerà nella Saletta incontri dell’Ecomuseo, sempre in borgata Pontebernardo.
Per informazioni e prenotazioni:
[email protected].
Tag: