Condividi:

Sabato 6 settembre, alle 18.30, il Castello di Serralunga d’Alba aprirà le sue porte in via eccezionale a un gruppo ristretto di ospiti per un’esperienza unica tra storia e vino. L’evento “Prosit! Il castello, il Barolo, i cru” permette di scoprire la fortezza medievale in un percorso riservato, tra saloni, scale e passaggi che raccontano otto secoli di storia.

La visita, riservata a un massimo di 25 partecipanti, metterà in luce il legame tra il castello e le attività agricole della zona, dai tempi del Medioevo fino a Luigi Einaudi, grande amante del vino che contribuì all’acquisizione del maniero da parte dello Stato.

Il momento clou si terrà al terzo piano, dove, di fronte alle colline dei cru, sarà servito un calice di Barolo dell’Azienda Agricola Sukula, i cui vigneti si possono ammirare dall’alto. L’assaggio sarà guidato, creando un dialogo unico tra panorama e bicchiere, storia e gusto.

Come per l’evento “Castello Segreto”, questa sarà l’unica data dell’anno, un’occasione irripetibile per vivere il castello al tramonto in un’atmosfera raccolta. La durata della visita e della degustazione è di circa un’ora e mezza, al costo di 13 euro. La prenotazione è consigliata scrivendo a [email protected].

L’iniziativa è promossa dalla Barolo & Castles Foundation, in collaborazione con la Direzione regionale Musei Nazionali Piemonte, nell’ambito della valorizzazione del Castello di Serralunga d’Alba, simbolo dell’architettura medievale delle Langhe.

Tutti gli articoli