Condividi:

Quattro bagni pubblici di Cuneo – in piazza Torino, corso Soleri, corso Brunet e parco della Resistenza – saranno sostituiti con altrettanti prefabbricati autopulenti. La Giunta comunale ha approvato il Piano di Fattibilità Tecnico-Economica, che prevede un investimento complessivo di 360 mila euro.

La decisione è stata presa a seguito delle segnalazioni sull’inadeguatezza degli attuali servizi. Dopo le valutazioni tecniche, si è optato per la sostituzione completa, considerata più conveniente rispetto a una rifunzionalizzazione. Le nuove strutture saranno dotate di sistemi automatizzati di lavaggio e rimozione rifiuti, e potranno essere utilizzate tramite pagamento con monete o carte.

L’intervento comporterà la rimozione degli attuali wc, la posa dei nuovi prefabbricati e la sistemazione delle aree circostanti. Per il bagno del parco della Resistenza sarà necessario il parere della Soprintendenza, trattandosi di un’area vincolata. L’attivazione è prevista per la primavera 2026.

«Pur consapevoli degli alti costi, abbiamo scelto di investire per migliorare la qualità dei servizi e l’immagine della città», ha dichiarato l’assessore Gianfranco Demichelis, anticipando che nel 2026 si cercheranno risorse anche per rinnovare altri due bagni pubblici.

Tutti gli articoli