Condividi:

Una vasta operazione di controllo interforze è stata condotta nei giorni scorsi nei comuni di Dronero e Caraglio dalla Compagnia Carabinieri di Cuneo, con il supporto delle stazioni locali, del Nucleo Ispettorato del Lavoro e del Gruppo Carabinieri Forestale, per contrastare irregolarità nel settore agroalimentare e rafforzare la sicurezza nei luoghi di lavoro.

Nel corso dell’attività sono stati ispezionati diversi esercizi commerciali, identificate numerose persone e rilevate violazioni che hanno portato a sanzioni per oltre 21mila euro.

In particolare, due attività sono state sospese per gravi carenze documentali, tra cui l’assenza del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) e la mancata nomina del responsabile per la sicurezza sul lavoro. In un caso è emersa anche la presenza di un impianto di videosorveglianza installato abusivamente, mentre in entrambe le situazioni non era garantita la tracciabilità degli alimenti.

I Carabinieri hanno inoltre sequestrato 15 kg di prodotti alimentari privi di etichettatura e documentazione, ritenuti potenzialmente pericolosi per i consumatori.

L’Arma ha fatto sapere che proseguiranno nei prossimi giorni nuovi controlli a tappeto su tutto il territorio, con l’obiettivo di tutelare la legalità e la salute pubblica nei comparti sensibili.

Tutti gli articoli