Condividi:

Il Comune di Cuneo ha avviato un’indagine esplorativa rivolta all’Ordine degli Avvocati di Cuneo, con l’obiettivo di raccogliere la disponibilità di professionisti legali esperti in diritto dell’immigrazione. Lo scopo è costituire un elenco di riferimento a cui indirizzare le persone migranti che si rivolgono al Polo Punto MEET e che necessitano di una presa in carico legale personalizzata e qualificata.

Nel 2023, il Punto MEET ha registrato oltre 3.600 accessi. Le richieste più frequenti riguardano:
- rilascio e rinnovo dei titoli di soggiorno
- ricongiungimento familiare
- cittadinanza italiana
- assistenza nelle pratiche amministrative correlate.

Tuttavia, emergono sempre più spesso situazioni complesse che richiedono un intervento giuridico specializzato, come la valutazione e l’eventuale avvio di ricorsi giurisdizionali. Queste casistiche non rientrano nelle competenze dello sportello, che offre esclusivamente supporto informativo e amministrativo.

Come aderire

Gli avvocati interessati a essere inseriti nell’elenco possono inviare una mail all’indirizzo:
[email protected]

La comunicazione dovrà contenere:
- nome e cognome
- numero di telefono
- indirizzo email
- ambiti di specializzazione

Le informazioni raccolte saranno utilizzate per predisporre un elenco consultabile dal personale del Punto MEET, al fine di indirizzare gli utenti verso i professionisti più adatti. Il rapporto tra il professionista e l’utente sarà personale e diretto, senza alcun coinvolgimento da parte dell’Amministrazione comunale.

L’indagine di mercato non ha scadenza: sarà sempre possibile segnalare la propria disponibilità.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Politiche Sociali del Comune di Cuneo al numero: 0171 444545

Il Punto MEET

Il Punto MEET ha sede in via Leutrum 7 a Cuneo ed è un servizio dedicato alle persone di origine straniera. Offre accoglienza, orientamento e assistenza su temi legati all’integrazione e alla vita in Italia. È un progetto del Comune di Cuneo, realizzato in coprogettazione con una rete di partner del territorio:
- Cooperativa Fiordaliso (capofila)
- Cooperativa Emmanuele
- Cooperativa Momo
- Cooperativa Orso
- Associazione Spazio Mediazione e Intercultura.

Tag:

Tutti gli articoli