Condividi:
Un’estate all’insegna della cultura e della spiritualità nel cuore della Valle Grana. L’Ecomuseo Terra del Castelmagno e il tour operator EXPAViage, in collaborazione con i rettori del Santuario di San Magno, Don Gianmaria Giordano e Don Roberto Mondino, propongono un ricco calendario di visite guidate al Santuario Diocesano di San Magno, gioiello artistico e religioso situato a oltre 1.700 metri di altitudine.
Le visite, condotte da guide turistiche abilitate, si terranno tutte le domeniche di luglio e agosto, con doppio appuntamento alle 9.30 e alle 14.30. Fanno eccezione sabato 2 agosto (solo alle 14.30) e le date speciali sabato 26 luglio e sabato 13 settembre, dedicate all’esperienza completa dell’Ecomuseo del Gusto.
Il percorso guidato si concentrerà sulla Cappella Allemandi, risalente al 1475 e affrescata da Pietro da Saluzzo, e sulla navata Botoneri, con un suggestivo ciclo pittorico dedicato alla vita di Cristo e ai santi della Legione Tebea.
Il costo della visita è di 5 euro a persona, con prenotazione obbligatoria tramite form online, email ([email protected]), telefono (+39 329 428 6890) o direttamente in loco sul piazzale del Santuario.
Esperienze speciali: gusto e cammini
Oltre alle visite guidate, due date – 26 luglio e 13 settembre – offrono l’esperienza Ecomuseo del Gusto, che abbina la visita al Santuario, al Museo Terra del Castelmagno e a una scoperta del celebre Castelmagno DOP.
Torna anche l’appuntamento con EXPA – Esperienze X Persone Appassionate: sabato 9 e 23 agosto, accompagnati da una guida naturalistica, si percorrerà l’antico Cammino di San Magno, con partenza da Campomolino alle 8.00 e apertura straordinaria di cappelle lungo il tragitto.
Per partecipare alle esperienze EXPA è richiesta la prenotazione tramite form dedicato, email ([email protected]) o telefono (+39 329 428 6890).
Info complete sul sito: www.santuariosanmagno.it
Tag: