Condividi:

Durante l’assemblea annuale di Confagricoltura Cuneo, tenutasi giovedì 3 luglio a Costigliole Saluzzo, sono stati premiati con l’“Aratro d’Oro” quattro agricoltori associati che si sono distinti per dedizione e contributi significativi al settore agricolo locale: Michele Arione di Castiglione Tinella, Biagio Demarchi di Saluzzo, Isabella Moschetti di Cuneo e Giancarlo Servetti di Piozzo.

Michele Arione, nato nel 1955, ha portato avanti l’azienda di famiglia specializzandosi nella coltivazione di vigneti di Moscato, espandendo progressivamente la proprietà fino a 20 ettari, affiancando il figlio Mirko nella gestione.

Biagio Demarchi, classe 1947, ha guidato con il fratello l’ammodernamento della Cascina Campagnole a Saluzzo, diversificando l’attività tra frutticoltura, zootecnia e produzione energetica da biogas, ora seguita dalla quinta generazione familiare.

Isabella Moschetti, biologa e imprenditrice agricola, ha saputo coniugare rigore scientifico e passione per la terra, specializzandosi nella produzione di frutta in guscio e ricoprendo numerosi incarichi di rilievo in ambito associativo e consortile, tra cui la presidenza di importanti consorzi irrigui.

Giancarlo Servetti, nato a Piozzo nel 1959, ha trasformato l’azienda di famiglia, cresciuta fino a oltre 230 giornate piemontesi, puntando oggi sulla coltivazione di nocciole, cereali e foraggi, dopo aver cessato l’attività di allevamento.

Il riconoscimento “Aratro d’Oro” celebra così storie di impegno, tradizione e innovazione nel tessuto agricolo provinciale.

Tutti gli articoli