Condividi:

Si è conclusa nei giorni scorsi a Cuneo la visita istituzionale della delegazione del Comune di Thiès Ouest, in Senegal, composta dal sindaco Mamadou Djitté e dai vicesindaci Mame Fama Dioum e Mouhamadou Moustapha Macoly. La missione si inserisce all’interno del progetto di cooperazione decentrata “Lavoro inclusivo”, promosso dal Comune di Cuneo con il sostegno della Regione Piemonte e della Fondazione Compagnia di San Paolo.

L’obiettivo dell’iniziativa è quello di rafforzare i legami tra i territori del Piemonte e del Senegal, promuovendo l’inclusione professionale di giovani e donne attraverso lo sviluppo dei servizi comunali per l’impiego nella città di Thiès. Il progetto coinvolge una rete di partner che include, oltre ai Comuni di Cuneo e Thiès Ouest, l’Ong LVIA e il Centro per l’Impiego di Cuneo.

Durante i tre giorni di permanenza in città, la delegazione ha partecipato a numerose attività istituzionali coordinate dall’Ufficio Cooperazione Internazionale e dall’Assessora Paola Olivero, a partire da un incontro operativo presso la sede di LVIA, incentrato sullo scambio di esperienze e modelli di cooperazione già in atto. Importante anche il momento di dialogo con l’associazione Manko, espressione della comunità senegalese residente a Cuneo.

Uno dei momenti centrali della visita è stato l’incontro ufficiale in Municipio, dove la Giunta comunale ha accolto la delegazione ribadendo la volontà di proseguire e intensificare il percorso comune. In quest’ottica, si è discusso della futura sottoscrizione di un Patto di Amicizia e Collaborazione tra le due città, per consolidare un legame istituzionale stabile e duraturo.

Tra le tappe significative, anche la visita al Centro per l’Impiego di Cuneo, dove è stato possibile confrontarsi sulle metodologie di erogazione dei servizi di orientamento e inserimento lavorativo, con un’attenzione particolare alle buone pratiche replicabili nel contesto senegalese.

La missione si è conclusa a Torino, con un incontro in Regione Piemonte per presentare lo stato di avanzamento del progetto e aprire nuove prospettive di collaborazione istituzionale tra enti piemontesi e senegalesi.

Grande la soddisfazione per l’esito della visita, come sottolineato dal vicesindaco di Cuneo, Luca Serale“La visita istituzionale della delegazione del Comune di Thiès Ouest ha rappresentato un’importante occasione di confronto, collaborazione e apertura per le nostre città. Il progetto di cooperazione dimostra la nostra volontà di lavorare insieme per uno sviluppo condiviso, valorizzando l’inclusione di giovani e donne nel mondo del lavoro. Ci auguriamo sia solo l’inizio di una fruttuosa collaborazione tra i nostri territori.”

Il legame tra Cuneo e Thiès Ouest si consolida dunque all’insegna della solidarietà, della sostenibilità e dello sviluppo condiviso, con l’ambizione di costruire modelli di cooperazione capaci di generare un impatto concreto e duraturo.

Tag:

Tutti gli articoli