Condividi:

All’ospedale Santissima Annunziata di Savigliano sono stati eseguiti, dal gennaio 2022 a oggi, circa 90 interventi con la tecnica del rendez-vous endo-laparoscopico, una delle procedure più moderne ed efficaci per la rimozione dei calcoli della colecisti e delle vie biliari.

Si tratta di un approccio che prevede il lavoro congiunto di chirurghi ed endoscopisti: dopo la rimozione della colecisti con tecnica laparoscopica, una cannula inserita nelle vie biliari viene recuperata nel duodeno dall’endoscopista, permettendo così di eliminare i calcoli responsabili di dolori, febbre, ittero e anche di pancreatiti.

«Grazie alla donazione dell’associazione Amici dell’Ospedale di una colonna endoscopica di ultima generazione – spiega Luca Petruzzelli, direttore della Chirurgia – abbiamo potuto introdurre questa metodica, che evita ai pazienti due anestesie generali e il trasferimento in altre strutture».

Il percorso è reso possibile da un lavoro di squadra che coinvolge Chirurgia, Endoscopia digestiva, Anestesia e Rianimazione, Radiologia e il personale di sala operatoria.

L’equipe è in crescita: la gastroenterologa ed endoscopista Paola Ponzo sta completando la formazione specifica sulla tecnica, mentre la chirurga Giulia Osella contribuirà all’attività di prevenzione nazionale sui tumori del colon-retto.

I risultati ottenuti finora pongono l’ospedale di Savigliano tra i punti di riferimento per il trattamento della calcolosi biliare con questa procedura, riconosciuta a livello scientifico come il miglior approccio oggi disponibile.

Tutti gli articoli