Condividi:
Oggi Fossano si stringe attorno al dolore della famiglia Balocco per l’ultimo saluto ad Alessandra Balocco, scomparsa all’età di 61 anni lo scorso lunedì 4 agosto. I funerali si terranno alle ore 16 nella concattedrale cittadina, con una cerimonia riservata e a porte chiuse, in segno di rispetto e discrezione.
Nel pomeriggio, la città si fermerà. L’Amministrazione comunale ha proclamato il lutto cittadino: lo stabilimento Balocco resterà chiuso, gli impianti si fermeranno e le bandiere saranno esposte a mezz’asta. Un gesto che sottolinea la gravità della perdita e il profondo legame tra l’imprenditrice e la sua comunità.
A Fossano si respira un clima di raccoglimento e sospensione, quasi che la città stessa volesse accompagnare in silenzio questo momento doloroso.
Alessandra aveva assunto la guida dell’azienda dolciaria dopo la tragica morte del fratello Alberto Balocco nel 2022, che a sua volta era subentrato al padre Aldo.
Oltre al suo ruolo imprenditoriale, Alessandra Balocco era nota per l’impegno sociale, culturale e sportivo. Una figura stimata, capace di trasformare il successo aziendale in ricchezza condivisa per Fossano. In queste ore, la cittadinanza ha espresso affetto e vicinanza alla famiglia, riconoscendole un’eredità di valori che va oltre l’impresa.
Tag: