Condividi:

Sarà realizzato un nuovo playground nell’area di corso Galileo Ferraris, accanto a piazza Secondo Reggimento Alpini, grazie al finanziamento di 200 mila euro ottenuto dal Comune di Cuneo nell’ambito del progetto “Sport illumina”, iniziativa del Ministero dello Sport gestita da Sport e Salute S.p.A..

Il bando prevedeva l’indicazione di tre aree cittadine da candidare alla riqualificazione: uno spazio in frazione Spinetta, un’area nei pressi del liceo Ego Bianchi e quella di corso Galileo Ferraris, che è stata scelta dalla Commissione giudicatrice di Sport e Salute S.p.A. nella seduta del 16 luglio.

L’intervento interesserà 365 metri quadrati oggi cementificati, che diventeranno un playground attrezzato con giochi e strutture sportive, secondo un format già adottato in altre città italiane beneficiarie dello stesso bando.
La posizione è strategica, poiché il nuovo spazio sarà facilmente fruibile dagli studenti delle tre scuole del quartiere.

Il progetto prevede che Sport e Salute S.p.A. segua tutte le fasi di progettazione e realizzazione, fino al collaudo, e che si occupi della manutenzione ordinaria e straordinaria per sei anni dall’inaugurazione.
L’area sarà ad accesso libero e gratuito, con la possibilità di coinvolgere associazioni locali nella gestione delle attività sportive.

L’Assessore al Verde e alle Aree Gioco Gianfranco Demichelis ha commentato: «Siamo molto contenti di questa possibilità che ci permette di aggiungere un tassello al percorso di riqualificazione degli spazi urbani. Incoraggiare stili di vita sani ha senso solo se le persone trovano luoghi adeguati per fare sport. Con questo intervento offriamo un nuovo spazio soprattutto ai ragazzi e alle ragazze delle scuole vicine».

La Sindaca Patrizia Manassero ha aggiunto: «Il cambiamento nasce da piccoli passi: stiamo lavorando con costanza per rendere la città più vivibile, verde, inclusiva e versatile. Questo playground si aggiunge al parco giochi riqualificato di recente e agli interventi di mobilità sostenibile, nell’ottica di promuovere il benessere psico-fisico di tutta la comunità».

Con questo progetto, Cuneo amplia l’offerta di spazi sportivi e ricreativi a disposizione dei cittadini, puntando su socialità, salute e qualità urbana.

Tutti gli articoli