Condividi:

Manca meno di un mese alla quinta edizione del “Cuneo Bike Festival”, e la rassegna dedicata alla mobilità sostenibile e alla cultura della bicicletta è pronta a intrecciarsi con un evento storico: la partenza italiana della Vuelta a España, in programma sabato 23 e domenica 24 agosto. Un fine settimana che unirà idealmente e concretamente Cuneo e Limone Piemonte, nel segno delle due ruote.

La celebre corsa spagnola scatterà sabato 23 agosto dalla Reggia di Venaria (Torino), mentre la seconda tappa, domenica 24, partirà da Alba per concludersi a Limone Piemonte dopo 157 chilometri, attraversando paesi serviti dalla nuova linea ferroviaria Cuneo-Saluzzo-Savigliano.

Nel weekend della corsa iberica, il “Cuneo Bike Festival” porterà a Limone Piemonte una serie di appuntamenti speciali, eventi collaterali che promuovono lo sport, la cultura ciclistica e l’intermodalità treno-bici come paradigma di futuro sostenibile.

Treno speciale per La Vuelta: Cuneo-Limone in 32 minuti

Per celebrare l’evento, Arenaways, in collaborazione con il festival, metterà a disposizione un treno speciale gratuito che collegherà Cuneo a Limone Piemonte:
- Partenza domenica 24 agosto ore 10:15
- Arrivo a Limone ore 10:47
- Ritorno da Limone alle 20:00, arrivo a Cuneo alle 20:26

I biglietti gratuiti sono già disponibili su Eventbrite al link vueltacuneolimone.eventbrite.it fino a esaurimento posti.

“Abbiamo riaperto la linea Cuneo-Saluzzo-Savigliano a gennaio per favorire l’intermodalità treno-bici – spiega Matteo Arena, direttore generale di Arenaways –. Con La Vuelta che per la prima volta parte dall’Italia, era naturale esserci, accanto al Cuneo Bike Festival, per valorizzare il territorio e promuovere una nuova cultura della mobilità”.

Incontri, libri e laboratori: il programma

Tra gli eventi più attesi:

- Sabato 23 agosto ore 18:00, in piazza San Sebastiano a Limone Piemonte, Alessandro Vanotti – ex gregario di Basso e Nibali – presenterà il suo libro “Gregario. Una vita al servizio dei campioni” (Hoepli), in dialogo con Stefano Zago, direttore artistico del festival. L’ingresso è libero.

- Per tutto il weekend: laboratori pratici allo stand del festival nel villaggio La Vuelta a Limone, sabato 9:00–21:00 e domenica 10:00–16:00, dedicati a piccoli gesti quotidiani che possono cambiare il modo di vivere la città e promuovere una mobilità a misura di persona.

Tra sport e comunità

“Grazie al Comune di Limone Piemonte e a MyLimone per averci coinvolti – commenta Luca Pellegrino, assessore alla Mobilità del Comune di Cuneo –. Il Cuneo Bike Festival è sempre stato sinonimo di rete e valorizzazione del territorio. E l’arrivo di una tappa della Vuelta a Limone era un’occasione da cogliere al volo”.

La quinta edizione del “Cuneo Bike Festival”, incentrata sul tema delle “scelte”, aveva già annunciato tra i protagonisti il campione olimpico Paolo Bettini e il conduttore radiofonico Frank Lotta (Radio Deejay). Ora, con l’arrivo della Vuelta, la manifestazione si prepara a vivere un fine settimana da ricordare.

Tutti gli articoli