Condividi:
Il Conservatorio "G.F. Ghedini" di Cuneo amplia la sua offerta formativa con un nuovo corso di canto corale per voci bianche, rivolto a bambine e bambini dai 7 agli 11 anni. L’iniziativa, curata dal Maestro Claudio Fenoglio – direttore delle Voci Bianche del Teatro Regio di Torino – si svolgerà tutti i giovedì, dalle 17 alle 18.30, nei locali del Conservatorio in via Roma 19, dal 2 ottobre 2025 al 28 maggio 2026, con sospensione nei periodi delle vacanze scolastiche.
È prevista anche l’iscrizione straordinaria per bimbi dai 6 ai 14 anni. Il costo per l’intero anno è di 100 euro. Le iscrizioni sono aperte fino al 30 settembre e si effettuano tramite il sito del Conservatorio: conservatoriocuneo.it/coro-di-voci-bianche.
Due giornate di prova gratuite
Per avvicinare famiglie e bambini al progetto, sabato 13 settembre il Conservatorio organizza una giornata a porte aperte, con tre turni di visita (ore 10, 11.30, 14.30). È richiesta la prenotazione tramite Eventbrite.
Inoltre, giovedì 18 e 25 settembre, si terranno due lezioni di prova gratuite, sempre dalle 17 alle 18.30, rivolte ai bambini interessati a scoprire il percorso.
Un progetto educativo e artistico
«L’educazione musicale – commenta la direttrice del Ghedini, Deborah Luciani – deve iniziare dalla tenera età. Questo nuovo corso offre ai più piccoli un’opportunità formativa di qualità e ai nostri studenti di Didattica della Musica una preziosa occasione di affiancare un grande professionista come Fenoglio».
Oltre all’educazione alla vocalità e alla lettura musicale, il progetto punta a sviluppare ascolto, espressività e relazione, con l’obiettivo di preparare i piccoli coristi a eventuali esibizioni pubbliche, concerti e produzioni dedicate.
Chi è Claudio Fenoglio
Compositore, pianista, direttore d’orchestra e docente, Claudio Fenoglio ha diretto per anni i cori del Teatro Regio di Torino e oggi collabora con istituzioni come l’Opera di Roma e il Teatro Regio di Parma. È considerato uno dei massimi esperti italiani di vocalità infantile in ambito corale.