Condividi:

La musica d’organo torna protagonista a Cuneo con la rassegna “Organi Vespera 2025”, che apre ufficialmente il calendario autunnale degli eventi culturali cittadini.

Giovedì 4 settembre alle ore 21, nella chiesa del Sacro Cuore di corso Nizza, sarà di scena l’organista Martin Mayer, interprete di fama internazionale capace di unire rigore tecnico ed espressività. Nato a Birkenfeld/Nahe nel 1961, Mayer ha iniziato giovanissimo la carriera, diventando organista titolare a soli dieci anni. Diplomato in direzione di coro nel 1978, ha poi approfondito la musica sacra all’Università Statale di Musica di Francoforte sul Meno, distinguendosi come organista e direttore d’orchestra.

Apprezzato per la sua attività concertistica in Europa e per il suo impegno nella valorizzazione della musica sacra, Mayer presenterà a Cuneo un programma che comprende, tra gli altri, il “Praludium in e” di Nicolaus Bruhns e il “Concerto a Mollnach” di Johann Sebastian Bach.

L’ingresso al concerto è gratuito, con possibilità di lasciare una donazione volontaria a sostegno dell’associazione Amici della Musica Savigliano, promotrice della rassegna. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.amicidellamusicasavigliano
o ai numeri 3355299411 e 3936899470.

Tag:

Tutti gli articoli