Condividi:

Il campo da tennis San Paolo, impianto sportivo comunale gestito dalla A.S.D. San Paolo Tennis Cuneo 2, è stato completamente ristrutturato: nei giorni di fine luglio è stato rifatto il fondo, sostituendo il sintetico utilizzato per circa 15 anni.

Dopo la rimozione del rivestimento preesistente, sulla base in cemento è stato posato il nuovo fondo “GreenSet”, una superficie sintetica classificata come “media” dalla International Tennis Federation, che garantisce un gioco sicuro per le articolazioni. Questa tipologia di campo è utilizzata anche in importanti tornei internazionali, come quelli di Melbourne, Milano, Riad, Parigi e Torino. La segnatura e la tracciatura del campo sulla resina blu e verde hanno completato i lavori, eseguiti dalla ditta AMZ Fratelli Puci Srl di Bra. Rimessa a nuovo anche la rete da gioco e riverniciati i paletti di sostegno.

L’intervento, dal costo complessivo di 36.600 euro, è stato possibile grazie a un contributo di 20 mila euro della Fondazione CRC, oltre a risorse comunali e dell’A.S.D. San Paolo Tennis Cuneo 2. La gestione dei lavori è stata curata direttamente dall’associazione, e il campo è già tornato operativo.

“Siamo orgogliosi del risultato raggiunto su una struttura sportiva così importante”, commenta l’Assessore allo Sport Valter Fantino. “Ringrazio la Fondazione per il contributo e l’associazione per la gestione accurata dello spazio. Questo intervento dimostra come gli spazi sportivi pubblici, con il giusto sostegno, possano essere valorizzati al massimo”.

Il dott. Guido Contin, Vicepresidente A.S.D. San Paolo Tennis Cuneo 2, aggiunge: “La riqualificazione del campo è frutto di pianificazione e collaborazione tra pubblico e privato. Ora il quartiere San Paolo dispone di un impianto moderno e sicuro, conforme agli standard internazionali. Questo intervento permette di rilanciare corsi gratuiti di tennis per bambini e ragazzi, promuovendo sport, inclusione e benessere. Ringraziamo la Fondazione CRC e l’Amministrazione comunale per il sostegno concreto e lungimirante”.

Anche Mauro Gola, presidente della Fondazione CRC, sottolinea l’importanza dell’opera: “Il campo riqualificato restituisce al quartiere San Paolo uno spazio bello e funzionale, dove lo sport diventa occasione di crescita, inclusione e coesione sociale. Questo intervento si inserisce in un percorso più ampio di valorizzazione del territorio, insieme alla vicina Scuola dell’Infanzia e alle attività delle associazioni locali”.

Tutti gli articoli