Condividi:

Il festival estivo di Limone Piemonte cambia volto e nome: la storica rassegna “Note d’Acqua” diventa il Terrasole Festival, un progetto che celebra le radici culturali e musicali del territorio, aprendosi però anche a sonorità contemporanee e internazionali.

La rassegna propone tre appuntamenti all’insegna della tradizione popolare, della sperimentazione e dell’incontro tra culture diverse, sotto la guida artistica di Roberto Avena e Chiara Cesano, musicisti apprezzati a livello nazionale e internazionale. Quest’anno si aggiunge la collaborazione con l’Occit’amo Festival, che rafforza il respiro internazionale della manifestazione.

Il programma


Domenica 13 luglio, ore 18.30 – Piazza del Municipio

Concerto di apertura con il duo Lindal (Chiara Cesano e Roberto Avena), che unisce tradizione occitana e sperimentazione elettronica in un viaggio musicale suggestivo e originale.

Domenica 27 luglio, ore 12 – Lago Terrasole
Performance di Sergio Berardo, leader dei Lou Dalfin, con il suo nuovo progetto “Bistrò Dalfìn”: musica popolare occitana con chitarra, fisarmonica e armonica in un racconto intimo e autentico.

Sabato 2 agosto – Gran finale sul Lago Terrasole
Concerto del musicista spagnolo Sergi Llena, con il progetto “Bots”, dedicato alle danze tradizionali dei Pirenei aragonesi, accompagnato da un ensemble di fisarmonica, chitarra, contrabbasso e cornamuse. Un’anteprima dell’arrivo della Vuelta a España, che passerà da Limone Piemonte il 24 agosto.

Info pratiche
L’ingresso a tutti i concerti è gratuito. Gli spettacoli al Lago Terrasole sono raggiungibili con una passeggiata di 20 minuti dalla telecabina Bottero (accessibile anche in bici) oppure in 30-40 minuti dalla seggiovia Cabanaira da Limone 1400. È possibile noleggiare mountain bike tradizionali e a pedalata assistita.

Per dettagli e aggiornamenti:
Ufficio Turistico Limone – 0171 925281 – www.limoneturismo.it
Riserva Bianca (impianti di risalita) – 0171 926254 – www.riservabianca.it

Tutti gli articoli