Condividi:

In risposta alla crescente preoccupazione per i fenomeni di microcriminalità che stanno colpendo il tessuto commerciale cittadino, si è svolto questa mattina – lunedì 7 luglio – presso la sede di Confcommercio – Imprese per l’Italia di Cuneo un incontro tra la dirigenza dell’associazione e il Comandante della Polizia Municipale di Cuneo, dott. Davide Bernardi.

Presenti al tavolo il presidente Roberto Ricchiardi, il direttore Marco Manfrinato e numerosi operatori del commercio locale. Al centro del confronto: furti, danneggiamenti, atti vandalici e disturbo della quiete pubblica, che negli ultimi mesi hanno avuto una recrudescenza preoccupante.

“Gli episodi degli ultimi tempi stanno generando un clima di allarme diffuso tra gli imprenditori – ha spiegato Ricchiardi – con ricadute concrete su attività economiche, qualità della vita e percezione di sicurezza in città”.

Il Comandante Bernardi ha illustrato le principali problematiche riscontrate negli ultimi mesi, indicando le aree cittadine e le fasce orarie più critiche, e ha riferito in merito agli interventi e alle misure adottate dalla Polizia Municipale per fronteggiare l’emergenza.

Non sono mancati gli interventi da parte degli operatori presenti, che hanno condiviso segnalazioni ed esperienze dirette. L’incontro si inserisce in un percorso di dialogo costante con le istituzioni, volto a monitorare il territorio e costruire risposte concrete.

Il Direttore Manfrinato ha sottolineato: “L’obiettivo è garantire un contesto urbano più sicuro e attrattivo. Ringraziamo il Comandante Bernardi per la disponibilità e la collaborazione: come associazione, continueremo a rappresentare le esigenze del nostro comparto economico, lavorando fianco a fianco con le autorità”.

Tutti gli articoli