Condividi:
Per il terzo anno consecutivo, ITT Italia, azienda leader nella produzione di pastiglie per freni auto con sede a Barge, ha ricevuto il prestigioso riconoscimento “Welcome. Working for Refugee Integration” dall’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR). Il premio premia l’impegno concreto dell’azienda nell’inclusione lavorativa e sociale di persone rifugiate, coinvolgendo finora 43 beneficiari in vari progetti.
Tra le iniziative di ITT spiccano il programma di mentorship “I-M”, che ha coinvolto 17 donne rifugiate nelle sedi di Barge e nei Paesi Bassi, il progetto “Beyond Borders” per l’inclusione di rifugiati afgani e “Unicore”, che ha offerto supporto e career coaching a studenti universitari rifugiati.
Maria Graziano, Talent Management director di ITT, sottolinea come questi percorsi puntino a valorizzare la diversità come risorsa chiave per la crescita aziendale e sociale.
Il premio è stato ritirato da Giulia Marinelli, HR Operation Analyst dello stabilimento ITT di Termoli, durante la cerimonia alla Luiss Guido Carli di Roma, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato. In Italia, nel 2024, sono stati attivati oltre 16mila percorsi lavorativi per rifugiati grazie al programma “Welcome”, a cui partecipano 227 aziende come ITT.
Tag: