Condividi:

Sarà una serata all’insegna della genuinità e del Made in Italy quella in programma venerdì 11 luglio, a partire dalle ore 17, in piazza Foro Boario a Cuneo, dove prenderà ufficialmente il via l’estate di Coldiretti Campagna Amica con un evento speciale in collaborazione con Open Baladin Cuneo.

Prodotti a Km zero e incontro con i produttori


Il cuore dell’iniziativa sarà il mercato contadino Campagna Amica, che porterà nel centro cittadino i sapori autentici della filiera corta. I visitatori avranno l’opportunità di acquistare prodotti freschi e locali, conoscere direttamente i produttori e riscoprire il valore della stagionalità e della trasparenza alimentare.

Laboratori per bambini e famiglie


Non mancheranno le attività dedicate alle famiglie e ai più piccoli, grazie ai laboratori didattici organizzati in collaborazione con le fattorie didattiche del territorio. Un’occasione divertente e formativa per scoprire la biodiversità, imparare il rispetto per la natura e conoscere il ciclo della vita agricola.
Per partecipare è consigliata la prenotazione al 366 5752531 o via mail a [email protected].

Gusto e musica sotto le stelle


Durante la serata, l’offerta gastronomica dell’Open Baladin sarà impreziosita da due piatti speciali a base di carne di Razza Piemontese, preparati nell’ambito del progetto “Piacere la Piemontese”, che valorizza una delle eccellenze zootecniche locali. Il tutto sarà accompagnato da musica e DJ set, per un’atmosfera vivace e conviviale.

#NoFakeInItaly: raccolta firme per l’origine in etichetta


Nel corso dell’evento proseguirà anche la raccolta firme della campagna europea #NoFakeInItaly, che chiede l’obbligo di indicare il Paese d’origine in etichetta su tutti i prodotti alimentari.

“Le nostre produzioni agroalimentari sono un patrimonio del Made in Italy
– afferma Enrico Nada, Presidente di Coldiretti Cuneo –. Con queste iniziative vogliamo far conoscere il valore delle filiere corte, la qualità dei nostri prodotti e la passione degli agricoltori”.

“Portiamo in piazza il nostro impegno per la trasparenza e la difesa dei consumatori – aggiunge Francesco Goffredo, Direttore di Coldiretti Cuneo –. È anche grazie alla loro attenzione per la qualità e l’origine del cibo che possiamo promuovere un’agricoltura sana, sostenibile e autenticamente italiana”.

L’invito è aperto a tutti: per scoprire, gustare e sostenere il vero Made in Italy.

Tutti gli articoli