Condividi:

La Coldiretti ha chiesto misure straordinarie e risposte rapide per alleggerire i costi a carico delle aziende frutticole colpite dalla cascola precoce delle pere, fenomeno aggravato dalle intense piogge di aprile e maggio. La problematica, che interessa in modo particolare la provincia di Cuneo, è stata affrontata in un incontro convocato dall’Assessore regionale all’Agricoltura, Paolo Bongioanni, su richiesta formale dell’Organizzazione agricola.

La caduta anticipata delle pere appena formatesi dopo la fioritura rappresenta un danno economico rilevante per un settore che vede la provincia di Cuneo leader in Piemonte, con oltre 800 produttori e più di 1.200 ettari dedicati alla coltivazione del pero, pari all’80% della superficie regionale. I tecnici di Coldiretti Cuneo segnalano inoltre danni simili anche su altre colture, come alcune varietà di mele e ciliegie.

Nel corso del tavolo istituzionale, la Regione ha manifestato l’impegno a richiedere un intervento economico al Ministero per far fronte a un’annata produttiva gravemente compromessa. Tuttavia, Coldiretti ha sottolineato l’urgenza di ulteriori misure di supporto, in particolare per contenere i costi della manodopera, una delle voci più pesanti nel bilancio delle aziende agricole.

«Non si tratta di intervenire sulla retribuzione dei lavoratori», ha precisato il Presidente di Coldiretti Cuneo, Enrico Nada, «ma di ridurre la pressione contributiva che in un’annata come questa diventa un onere insostenibile per le imprese, già duramente colpite dalla perdita di reddito».

Il Direttore di Coldiretti Cuneo, Francesco Goffredo, ha aggiunto: «Abbiamo chiesto di attivare strumenti come sgravi contributivi per i datori di lavoro, l’abbattimento di una rata previdenziale per gli autonomi o una moratoria sui debiti, per dare ossigeno alle aziende in una stagione così difficile».

«Continueremo a monitorare la situazione»
, ha concluso Nada, «sollecitando interventi rapidi e concreti per sostenere i frutticoltori colpiti e salvaguardare un patrimonio produttivo che ha registrato una forte crescita negli ultimi dieci anni».

Tutti gli articoli