Condividi:
Confindustria Cuneo ha scelto il territorio del Saviglianese come prima tappa di un nuovo percorso di dialogo diretto con le imprese locali. Il presidente Mariano Costamagna e il direttore generale Giuliana Cirio, accompagnati da professionisti dell’Associazione, hanno incontrato oltre venti aziende presso il Ristorante Ostu Bistrot di Savigliano per un pranzo di lavoro dedicato al confronto e alla raccolta di spunti, richieste e criticità.
«Il nostro obiettivo è aiutare le aziende a crescere – ha spiegato il presidente Costamagna –. Ascoltare direttamente le loro esigenze è stata un’occasione preziosa. La forza del nostro sistema associativo sta proprio nel restare vicini alle imprese, fare rete e dare risposte concrete. Il messaggio che abbiamo ribadito è chiaro: le imprese devono sentirsi libere di fare riferimento a noi, siamo pronti a costruire insieme soluzioni».
Durante l’incontro sono emerse alcune delle principali criticità del tessuto produttivo locale, a partire dalla carenza di personale, problema accentuato dal calo demografico. Tra le richieste anche quella di una formazione più calibrata sulle esigenze aziendali, pur riconoscendo l’elevata qualità dei corsi attuali. Sono stati inoltre segnalati problemi relativi alla viabilità e ai trasporti, oltre a una forte pressione fiscale e a una burocrazia complessa.
Particolare attenzione è stata posta sulla necessità di migliorare la logistica e di completare infrastrutture strategiche come l’autostrada Asti-Cuneo. Altro tema chiave riguarda il rinnovo del parco auto provinciale, fondamentale per rispondere alle sfide ambientali e alle normative europee in materia di sostenibilità.
«Il percorso, iniziato a Savigliano, continuerà in tutta la provincia – ha aggiunto la direttrice generale Giuliana Cirio –. Ci viene chiesto di essere sempre più presenti nelle comunità, non solo come interlocutori economici, ma anche come protagonisti della vita sociale e culturale dei territori. Vogliamo portare idee e progetti anche in occasione di fiere, eventi, collaborazioni con scuole, stampa e associazioni. Lo faremo con determinazione e impegno».
Nei prossimi giorni il tour di Confindustria Cuneo proseguirà con nuovi incontri nelle altre zone della provincia, per confermare la vicinanza e la disponibilità concreta dell’associazione a supporto delle imprese.