Condividi:

Nel 2025 Suoni dal Monviso festeggia 21 anni, un traguardo importante per questo festival musicale che dal 2005 porta cultura e bellezza ai piedi del Monviso, nella Valle Po. Per celebrare questo ingresso nel terzo decennio, gli organizzatori, i Polifonici del Marchesato, lanciano una novità: una campagna di crowdfunding per garantire che il festival resti accessibile e aperto a tutti.

«Suoni dal Monviso è sempre stato un progetto dal basso, sostenuto da volontari appassionati e dal calore del pubblico», spiegano il presidente Alex Balangero e il direttore artistico Enrico Miolano. «Ora chiediamo a tutti di fare la differenza con una donazione, per sostenere i costi crescenti dell’organizzazione».

La raccolta fondi, attiva per 40 giorni, è ospitata sulla piattaforma eppela, con il supporto della Fondazione Sviluppo e Crescita CRT, all’interno dell’area +Risorse. Chiunque potrà partecipare con cinque diverse modalità di donazione, scegliendo la propria offerta. Ogni donatore riceverà una ricompensa speciale.

Ispirandosi alla frase di Gustav Mahler «la tradizione non è culto delle ceneri, ma custodia del fuoco», il festival vuole continuare ad alimentare la passione per la musica, la valorizzazione del territorio, e la condivisione tra generazioni.

L’edizione 2025 punta a unire grandi artisti e giovani talenti, a offrire esperienze culturali in luoghi incontaminati con attenzione alla sostenibilità, e a coinvolgere le comunità locali, creando momenti unici per famiglie, appassionati e turisti.

«Vogliamo aprirci ancora di più ai giovani e alle loro idee, ma per farlo abbiamo bisogno del contributo di tutti», sottolineano gli organizzatori. Le donazioni sosterranno concerti, laboratori per giovani, iniziative inclusive e sostenibili.

L’appello dei Polifonici del Marchesato è chiaro: «Fate girare la voce, donate e diventate custodi di questa musica. Insieme possiamo far brillare il fuoco di Suoni dal Monviso e far suonare ancora a lungo le montagne».

Per donare:
 - Accedere a www.eppela.com
- Cercare il progetto “Custodisci il fuoco di Suoni dal Monviso”
- Scegliere e completare la donazione

Tutti gli articoli