Condividi:
Tre nuove navette elettriche entreranno in servizio nelle valli Stura, Gesso e Vermenagna grazie ai fondi del PNRR – Missione 2, Componente 1, Investimento 3.2, nell’ambito della Green Community “Margreen”. L’iniziativa coniuga sostenibilità ambientale, servizi sociali e promozione turistica, segnando un passo avanti verso una mobilità più innovativa e rispettosa dell’ambiente.
«L’acquisto si inserisce in una strategia di potenziamento del trasporto pubblico – spiega Loris Emanuel, presidente dell’Unione Montana Valle Stura – con più corse, nuove stazioni di interscambio a Borgo San Dalmazzo e un’integrazione tra trasporto urbano ed extraurbano. Le navette saranno al servizio del turismo e del sociale».
I mezzi verranno infatti utilizzati sia per il trasporto dei residenti, con particolare attenzione alle categorie fragili, sia per progetti turistici, favorendo una fruizione più sostenibile delle vallate alpine.
Soddisfazione anche da parte di Azzurra Spa, partner dell’iniziativa: «La mobilità elettrica può essere un motore di sviluppo sostenibile, soprattutto in aree naturali come le nostre valli. La collaborazione pubblico-privato dimostra che il cambiamento è possibile».
Le navette rappresentano solo un tassello di un disegno più ampio: la Green Community “Margreen”, che punta a trasformare le valli cuneesi in un laboratorio nazionale di sostenibilità, dove energie rinnovabili, efficienza energetica e mobilità verde diventano strumenti di rilancio economico e sociale.
Tag: