Condividi:

Limone Piemonte si prepara a un fine settimana pieno di appuntamenti che spaziano dalla cultura alla musica, dalle escursioni alla tradizione, coinvolgendo visitatori di tutte le età.

Si parte giovedì 31 luglio alle 21 al Teatro Alla Confraternita con la proiezione del film “Darreire l’ourisount” di Sandro Gastinelli. La pellicola racconta la storia di una scuola di montagna e del suo maestro, protagonisti di un laboratorio didattico e letterario che ha dato voce alla lingua provenzale delle valli cuneesi. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.

Venerdì 1° agosto sarà proiettato il docufilm “A bordo della meraviglia”, un viaggio emozionante sul Treno delle Meraviglie, noto come “Luogo del cuore FAI” nel 2020. La serata includerà racconti e aneddoti legati a questa storica linea ferroviaria che attraversa paesaggi mozzafiato e custodisce storie di comunità.

Sabato 2 agosto il centro storico di Limone ospiterà per tutta la giornata il Mercatino dell’Artigianato, con bancarelle di sculture in legno, ceramiche e manufatti artistici. Alle 12, sul suggestivo palco galleggiante del lago Terrasole (1.750 metri), si esibirà Sergi Llena, musicista spagnolo che proporrà il suo progetto folk ispirato alle tradizioni dei Pirenei.

Nel pomeriggio, alle 14, è in programma un’escursione guidata nel vallone del Cros, pensata per famiglie e bambini dai 4 anni in su. La camminata di 4,5 km prevede attività didattiche e momenti di narrazione immersi nella natura. Alle 16.30, presso la Biblioteca-Museo dello Sci, lo scrittore Andrea Bodrero presenterà il suo romanzo giallo ambientato a Cuneo, mentre alle 18 nel Grand Palais Excelsior verrà inaugurata la mostra “Limone Piemonte tra passato e presente”, un percorso tra immagini, video e contenuti digitali.

La serata di sabato sarà animata dalla tradizionale sfilata Bottero Ski in Piazza del Municipio, seguita dal concerto per famiglie “Pierino e il Lupo” al Teatro Alla Confraternita.

Domenica 3 agosto sarà dedicata alla montagna e alle tradizioni. Al mattino, un’escursione di livello escursionistico porterà i partecipanti ai Laghi di Fremamorta, nel cuore del Parco delle Alpi Marittime. Nel pomeriggio, la Festa patronale di San Pietro in Vincoli animerà il centro con la messa, la processione, una caccia al tesoro e la polentata accompagnata da musica dal vivo.

Per i più piccoli, alle 16 la Biblioteca Civica propone una lettura animata sul tema delle emozioni, un’attività gratuita ma con prenotazione obbligatoria.

Un programma variegato, che unisce cultura, natura e comunità, confermando Limone Piemonte come meta di riferimento per chi cerca esperienze autentiche e coinvolgenti in alta quota.

Tutti gli articoli