Condividi:

Un nuovo esempio di sostenibilità digitale arriva dalla provincia Granda: è partita infatti la prima fase operativa della collaborazione tra Iren Ambiente, società del Gruppo Iren attiva nel ciclo integrato dei rifiuti, e tabUi, l’app che unisce turismo e sostenibilità. Il progetto coinvolge l’area del Consorzio Ecologico Cuneese (CEC), che comprende 57 Comuni, tra cui la città di Cuneo, dove i servizi ambientali sono gestiti da San Germano, società controllata da Iren Ambiente.

Grazie a questa sinergia, cittadini e visitatori possono ora utilizzare tabUi APP per accedere a informazioni e funzionalità legate alla raccolta differenziata: consultare i calendari porta a porta, ricevere notifiche personalizzate, segnalare abbandoni di rifiuti o richiedere il ritiro di ingombranti.

La collaborazione è a doppio senso: tabUi invita gli utenti a scaricare l’app ufficiale di Iren Ambiente per una gestione completa dei servizi ambientali, mentre l’app di Iren rimanda a sua volta a tabUi per scoprire contenuti culturali, eventi e itinerari del territorio.

Una sinergia che punta a migliorare la qualità della vita non solo dei residenti, ma anche di turisti, studenti e lavoratori in transito. Per tutti, infatti, è utile sapere come differenziare correttamente i rifiuti, ma anche quali luoghi visitare, quali eventi seguire e cosa esplorare nei dintorni.

La partnership rappresenta un modello replicabile in altri territori, capace di coniugare tecnologia, sostenibilità e valorizzazione del territorio: un esempio concreto di come i servizi pubblici possano dialogare con il turismo responsabile per offrire un’esperienza integrata e consapevole.

Tutti gli articoli