Condividi:
Due serate all’insegna della grande musica barocca per l’edizione 2025 della rassegna “Organi Vespera”, che torna a impreziosire l’estate cuneese con concerti gratuiti e di alto profilo artistico.
Venerdì 25 luglio nella chiesa di San Antonino a Entracque, e sabato 26 luglio nella chiesa di Santo Stefano a Pietraporzio, andranno in scena due appuntamenti che vedranno protagonista il “Trio Barocco”, formazione composta da Francesco Scarcella all’organo, Luigi D’Urso alla tromba e Vincenzo Franchini come controtenore.
Tre solisti di fama internazionale per un programma che attraversa la grande tradizione musicale europea, valorizzando sia il patrimonio organistico locale sia le sonorità raffinate del periodo barocco. Le due location, scelte anche per la loro acustica suggestiva e l’atmosfera raccolta, offriranno al pubblico un viaggio sonoro intenso ed evocativo, tra eleganza e potenza espressiva.
Più che semplici concerti, saranno racconti musicali, in cui i tre strumenti – organo, tromba e voce – dialogheranno tra loro in perfetta armonia, dimostrando quanto la musica sacra barocca sia ancora capace di parlare con forza al cuore dell’ascoltatore contemporaneo.
L’ingresso è gratuito, con offerta libera a favore dell’associazione “Amici della Musica Savigliano”. Le prime note risuoneranno intorno alle ore 21.
Tag: