Condividi:

Dopo il successo dell’edizione inaugurale, Confindustria Cuneo rilancia il premio “Io investo in cultura”, nato per valorizzare l’impegno delle imprese del territorio in ambito culturale. L’iniziativa, promossa in collaborazione con Camera di Commercio di Cuneo, è curata dalla Sezione Cultura ed Eventi presieduta da Pierluigi Vaccaneo, con l’obiettivo di dare visibilità ai progetti sostenuti o ideati dalle aziende cuneesi nel corso del 2024.

Il premio si propone come ponte tra il mondo produttivo e quello culturale, incoraggiando sinergie virtuose in grado di generare valore condiviso. Cultura come leva di coesione sociale, benessere collettivo e identità aziendale: è su questi pilastri che si fonda l’iniziativa, che mira a rafforzare il legame tra le imprese e le comunità locali.

Tre le categorie in concorso:
- “La cultura per l’impresa”, per progetti realizzati e finanziati interamente dalle aziende;

- “Insieme per la cultura”, dedicata alle collaborazioni tra imprese ed enti culturali;

- “Bandi e Art Bonus”, per i progetti sviluppati grazie a contributi da bandi o strumenti di defiscalizzazione come l’Art Bonus.

I vincitori di ciascuna categoria riceveranno un pacchetto personalizzato di visibilità e formazione, con percorsi mirati per accrescere le competenze e promuovere i progetti realizzati.

Come partecipare

Le candidature possono essere presentate fino alle ore 12.00 di venerdì 12 settembre 2025 attraverso la pagina dedicata sul sito di Confindustria Cuneo, dove sono disponibili anche il regolamento completo e il modulo di partecipazione.

La premiazione è prevista nel mese di novembre 2025, nell’ambito della Settimana nazionale della Cultura d’Impresa, promossa a livello nazionale da Confindustria.

La partecipazione è gratuita e aperta anche a imprese non associate. Per ulteriori informazioni è possibile contattare la segreteria organizzativa all’indirizzo [email protected].

Tutti gli articoli