Condividi:
L’Avis di Savigliano ha donato una nuova poltrona al Servizio Trasfusionale dell’ospedale cittadino. La poltrona, di colore giallo grano, richiama il colore del plasma e vuole sottolineare l’importanza di questo tipo di donazione, sempre più centrale nelle campagne di sensibilizzazione, come dimostra l’evento della “24 ore”, che da due anni ottiene risultati in costante crescita.
Un gesto simbolico e concreto che arriva in un anno particolare per l’associazione, che in autunno festeggerà gli 80 anni di attività. “La sinergia tra associazioni e servizi trasfusionali a Savigliano ha una marcia in più – ha commentato Valentino Piacenza, segretario provinciale Avis e membro dei consigli regionale e nazionale –. Questa donazione dimostra che lavorando insieme si ottengono risultati migliori. Qui si respira un ottimo clima di collaborazione”.
Silvia Tavera, responsabile del Servizio Trasfusionale, ha evidenziato il ruolo delle iniziative comuni: “Da anni collaboriamo con le associazioni dei donatori e abbiamo avviato attività di sensibilizzazione, in particolare nelle scuole. Abbiamo incontrato i ragazzi, portandoli a visitare il servizio. Le sinergie restano fondamentali”.
Un concetto ribadito anche da Anna Maddalena Basso, direttore della Direzione delle professioni sanitarie: “La cultura della donazione si costruisce portando la conoscenza ai giovani. È da lì che nasce il senso civico”.
Il presidente dell’Avis di Savigliano, Giancarlo Rivarossa, ha sottolineato il valore del lavoro condiviso: “Quando ci è stato proposto di acquistare una poltrona per il Servizio Trasfusionale, siamo stati tutti subito d’accordo. Qui abbiamo sempre trovato disponibilità e collaborazione”.
Alla consegna erano presenti anche il vicepresidente Pasquale Cordasco e altri membri del direttivo.
Tag: