Condividi:
Maxi operazione antidroga nel Braidese. All’alba di oggi, giovedì 17 luglio, i Carabinieri della Compagnia di Bra – con il supporto del comando provinciale di Cuneo, unità cinofile e un elicottero del Nucleo di Volpiano – hanno eseguito 11 arresti su ordine del Gip del Tribunale di Asti. I fermati, tutti cittadini albanesi, sono accusati di traffico e spaccio di cocaina, nonché di produzione e coltivazione di marijuana. Altre 7 persone risultano al momento latitanti, ricercate a livello internazionale.
L’indagine, avviata nell’ottobre 2024 e denominata “Djali” (che in albanese significa “ragazzo”), ha portato alla luce l’esistenza di tre distinti gruppi criminali. Due di questi operavano nel traffico di cocaina utilizzando la tecnica del “djali”: giovani albanesi tra i 20 e i 25 anni venivano fatti entrare in Italia con un visto turistico di 90 giorni e impiegati come pusher, con uno stipendio mensile di 3.000 euro, vitto e alloggio inclusi. Al termine del permesso di soggiorno, venivano rimpatriati e sostituiti da nuovi connazionali, garantendo così un ricambio costante che rendeva difficile rintracciare i responsabili.
Il terzo gruppo era invece specializzato nella coltivazione indoor di cannabis. I militari hanno individuato diverse piantagioni in località del Nord Italia, sequestrando oltre una tonnellata di marijuana tra piante e stupefacente già confezionato, per un valore stimato sul mercato di circa 1,5 milioni di euro.
Durante le perquisizioni sono stati inoltre sequestrati 800 grammi di cocaina pura e 15 mila euro in contanti. Secondo quanto riferito dai carabinieri, il sodalizio era attivo da decenni e impiegava tecnologie avanzate, guadagnandosi la reputazione di “professionisti” anche tra altre organizzazioni criminali. La banda offriva consulenze su impianti, habitat ottimali e tecniche per massimizzare la resa delle colture di cannabis.
Le indagini proseguono per rintracciare i latitanti e ricostruire nel dettaglio la rete di contatti internazionali legata al traffico di stupefacenti.
Tag: