Condividi:
In occasione della seduta del Consiglio comunale convocata per i giorni 21, 22 e 23 luglio, sono in programma due momenti celebrativi volti a ricordare due figure significative per la storia e l’identità della città di Cuneo.
Il primo appuntamento si terrà lunedì 21 luglio alle ore 17.00 in via Roma 60, dove verrà inaugurata una targa commemorativa dedicata a Matteo Campia, figura di rilievo nella storia del Soccorso alpino cuneese. La targa segnerà la sede storica del primo nucleo operativo del Soccorso alpino, ospitato nei locali messi a disposizione da Campia. L’iniziativa, sostenuta dal Comune insieme al CAI Cuneo e alla sezione cittadina del Soccorso alpino, si inserisce nel percorso di valorizzazione della Cuneo "Città Alpina 2024".
Il secondo momento celebrativo è in programma per mercoledì 23 luglio e sarà dedicato agli 80 anni dalla morte di Marcello Soleri, già sindaco di Cuneo nel biennio 1912-1913. A lui si deve il sostegno alla realizzazione del viadotto che oggi porta il suo nome e la posa della prima pietra della stazione ferroviaria cittadina. La commemorazione inizierà alle 16.00 con la deposizione di una corona in Piazza Galimberti, davanti alla lapide dedicata a Soleri. A seguire, alle 17.00, nella sala consiliare si terrà un approfondimento storico a cura del prof. Giovanni Cerutti. In sala è stato recentemente collocato un busto in onore dello statista. L’iniziativa è promossa dal Comune di Cuneo insieme alla Società Artisti e Operai e al Memoriale Alpini, con la partecipazione della famiglia Soleri.
Il presidente del Consiglio comunale Marco Vernetti ha sottolineato l’importanza del doppio appuntamento: “Due momenti diversi, ma entrambi fondamentali per onorare chi ha lasciato un segno profondo nella nostra città.”
La sindaca Patrizia Manassero ha invitato la cittadinanza a partecipare: “Sono occasioni preziose per riscoprire la nostra storia e riconoscere l’eredità di chi ha contribuito a costruire la Cuneo di oggi.”
La commemorazione di Soleri sarà trasmessa in diretta sul canale YouTube del Consiglio comunale. Tutti i dettagli sui temi trattati nella seduta consiliare sono disponibili sul sito istituzionale del Comune.
Tag: