Condividi:

La Giunta comunale di Mondovì ha istituito il “Tavolo di coordinamento comunale per la pace e l’educazione ad una cittadinanza attiva”, con l’obiettivo di promuovere iniziative legate all’Agenda Onu 2030, in particolare all’obiettivo 4 sull’istruzione di qualità e all’obiettivo 16 su pace, giustizia e istituzioni solide.

Il tavolo si propone di favorire l’educazione al senso di cittadinanza, al rispetto delle regole e alla cultura della pace, promuovendo la risoluzione non violenta dei conflitti e contrastando ogni forma di intolleranza e razzismo. Tra le attività previste, anche la diffusione di informazioni e documenti sul senso civico e la creazione di occasioni di confronto tra diverse culture. Le riunioni si terranno almeno una volta all’anno, su richiesta anche di un singolo membro.

«Si tratta di un primo passo per accogliere alcune istanze dei cittadini e delle associazioni – spiegano il sindaco Luca Robaldo e l’assessora all’Istruzione Francesca Bertazzoli e al tempo stesso favorire un dialogo costante e costruttivo tra istituzioni e tessuto associativo. Il tavolo vuole promuovere buone pratiche di sensibilizzazione culturale per una cittadinanza più inclusiva, partecipe e attenta. L’Amministrazione sarà al fianco di chi desidera proporre momenti di dialogo interculturale e intergenerazionale, costruendo una comunità che sa riflettere, ascoltare e agire».

Tutti gli articoli