Condividi:

Un weekend all’insegna della memoria e del folklore attende Limone Piemonte, che sabato 30 agosto ospiterà la storica Festa dell’Abaiya, appuntamento di fine estate che unisce leggenda e tradizione rievocando la cacciata dei Saraceni dalla valle Vermenagna e celebrando San Secondo, patrono del paese.

La giornata si aprirà alle 10.30 con il corteo in costume dalla chiesetta di San Secondo fino a piazza del Municipio. Alle 11 seguiranno la Santa Messa e la processione, accompagnate dalla Filarmonica Robilantese e dal gruppo folkloristico con cavalli e calesse.

Dalle 16 il centro storico si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto con balli, canti popolari e il momento clou: l’investitura degli Abbà, gli antichi governanti del borgo. A seguire, aperitivo in piazza e, alle 19.30, la tradizionale polentata al Centro d’Incontro (15 euro), accompagnata da musica dal vivo.

I festeggiamenti inizieranno già venerdì 29 agosto con la Messa e la processione alla cappella di San Secondo, mentre domenica 31 agosto sarà protagonista il Mercatino dell’Abaiya, con artigiani e hobbisti che proporranno sculture, manufatti e ceramiche artistiche lungo le vie del centro.

“Questa festa è un patrimonio culturale che appartiene a tutta la comunità
– sottolinea Manuel Giordano, presidente dell’APS Gruppo Folkloristico dell’Abaiya –. È il momento in cui Limone celebra le proprie radici e si apre con gioia ai visitatori, unendo generazioni diverse attorno alla tradizione”.

Info: Ufficio Turistico 0171.925281 – [email protected]

Tutti gli articoli