Condividi:
Monticello d’Alba si prepara a vivere giorni intensi con la festa patronale di San Felice, in programma da lunedì 25 agosto a domenica 7 settembre in piazza Michele Ferrero. Un ricco calendario di appuntamenti animerà il paese con spettacoli, musica, rievocazioni storiche, gastronomia e intrattenimento per tutte le età.
Si parte lunedì 25 agosto con l’arrivo della delegazione argentina e lo spettacolo degli sbandieratori e musici “Patin e Tesor”. Giovedì 28 agosto sarà la volta di “Bienvenidos Argentinos”, aperitivo in musica con i Mini-Ottoni.
Venerdì 29 agosto grande attesa per la Gran Paella di Salvatore, seguita dalla serata danzante con la scuola di ballo Star Dance di Damiano Ferrero. Sabato 30 agosto spazio alla natura e al divertimento: passeggiata naturalistica tra i sentieri del Roero, inaugurazione della panchina lilla contro i disturbi alimentari e street food, prima del concerto della tribute band 883 Experience.
La giornata di domenica 31 agosto sarà dedicata alla storia e alla tradizione, con il torneo di arceria medievale, la cerimonia ufficiale di gemellaggio con Sastre Ortiz, e la Cena tipica piemontese accompagnata dall’orchestra Alex e la Band.
Non mancheranno appuntamenti gastronomici di rilievo anche nei giorni successivi: lunedì 1° settembre la tradizionale Raviolata Piemontese e la festa della leva 2007, mentre martedì 2 settembre torna la “Pizza per tutti” e la serata karaoke con Voice DC.
La festa si chiuderà domenica 7 settembre con un momento speciale dedicato agli anziani della Casa di riposo “M. Farinasso”, festeggiati con pizza e musica.
Le Cene di San Felice
Parallelamente, la Pro Loco organizza due cene su prenotazione:
- Venerdì 29 agosto: Gran Paella di Salvatore (menù completo a 28 euro).
- Domenica 31 agosto: Cena di San Felice sotto le stelle con piatti tipici piemontesi (menù completo a 36 euro).
Per entrambe le serate non mancherà l’intrattenimento musicale, rispettivamente con Star Dance e Alex e la Band.
Durante tutta la manifestazione sarà attivo il banco di beneficenza presso il salone dell’oratorio e il servizio food & beverage a cura della Pro Loco.
Monticello d’Alba si conferma così punto di riferimento per chi desidera vivere la tradizione, tra convivialità e spettacoli di qualità.
Tag: